Colori caldi e colori freddi

Pubblicato il 3 aprile 2024 alle ore 08:18

Colori caldi , colori freddi, ma che significa? Comprendere la temperatura dei colori puó essere utile in svariati settori, Tu riesci a riconoscerla ?
Provo a spiegarti come fare…..

Tutte le tonalitá dello spettro visivo partono da 3 colori primari e dalla loro mescolanza: il primo é freddo, il CIANO , un azzurro medio.
Il secondo é neutro/freddo : il MAGENTA, un fuxia intenso, e il terzo é caldo: il GIALLO, una tonalitá media e brillante

la temperatura di un tono é data dalle percentuali dei colori primari al suo interno.
Ad esempio il verde é considerato freddo, ma non é esatto…
é composto dal ciano e dal giallo, se é predominante la percentuale di quest’ultimo, la sua tonalitá sará calda.

Stessa cosa per il rosso (giallo + magenta), colore considerato erroneamente caldo, se il giallo é presente in minima parte o totalmente assente, o se percepiamo una punta di ciano, il suo tono sará freddo…

Per riconoscere la temperatura di una determinata tonalitá quindi, bisogna prima capire da quali colori primari é formata,
Poi è necessario imparare a scomporla per poter cogliere la presenza del giallo o del ciano e valutare le loro percentuali.
Spero di essere stata utile, in caso contrario sono disponibile per approfondimenti in merito


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.